Sace ha sostenuto 60mila imprese nel 2024
Sessantamila imprese sostenute nel 2024, anche grazie a un supporto che integra più soluzioni targate Sace per la crescita delle aziende...
Sessantamila imprese sostenute nel 2024, anche grazie a un supporto che integra più soluzioni targate Sace per la crescita delle aziende...
Si allarga l’offerta degli strumenti di Simest con il nuovo plafond per l’America che mette in campo 200 milioni di euro; dal 25...
Seicento milioni per gli investimenti nelle imprese e 300 milioni per gli investimenti negli asset immobiliari. È la suddivisione della...
Una parte delle risorse inserite nel programma Transizione 5.0 verrà riprogrammata altrove, l'ordine di grandezza è di tre miliardi,...
L’Italia si conferma il principale beneficiario della Banca Europea per gli investimenti che, nel 2024, ha investito 10,98 miliardi di...
Parte il piano Transizione 5.0: online la piattaforma telematica gestita dal Gse (Gestore dei servizi energetici), a completamento di un...
Domande al via dal 1° ottobre, per gli incentivi per la capitalizzazione delle imprese. Lo stabilisce la circolare direttoriale 22 luglio...
Simest da gennaio a fine giugno ha fatto segnare un exploit per il Fondo 394, lo strumento di finanza agevolata gestito in convenzione...
Le tecnologie a basse emissioni di carbonio lanceranno un formidabile assist all’export italiano. Sarà , quindi, il made in Italy a...
Entro giugno sono attesi il decreto attuativo e la circolare ministeriale del piano Transizione 5.0 con il manuale per i tecnici e la...
Dalle ore 12 di lunedì 29 aprile è possibile compilare i modelli di comunicazione per compensare i crediti d’imposta per gli investimenti...
Sabatini, al via gli incentivi per favorire la capitalizzazione delle piccole e medie imprese: le Pmi che vogliono richiedere il...
L’accesso al credito d’imposta 5.0 prevede l’obbligo di realizzare un progetto di innovazione che contempli l’acquisizione di beni...
Nuova Sabatini green: l'agevolazione messa a disposizione dal ministero delle Imprese e del Made in Italy cambia e pone l’accento sulla...
Le piccole e medie imprese che esportano, pur essendo più esposte a ciò che accade oltre confine, sono quelle che stimano un anno più...
Nel decreto Pnrr, che approderà a uno dei primi consigli dei ministri, troverà posto il piano Transizione 5.0 elaborato dal ministero...
La Regione Lazio, con l’obiettivo di ampliare l’offerta di servizi dedicati a innovatori, creativi, start up e micro, piccole e medie...
Contributi a fondo perduto dal 55 all’80% dal Pnrr, al via i bandi per l’ammodernamento dei macchinari agricoli; dalla Campania al Lazio,...
Il lancio di due bandi aperti a università e imprese, ma anche i primi risultati dei 72 progetti già attivi, incentrati nel rendere il...
Posticipato dal 30 novembre 2023 al 30 luglio 2024 il termine entro cui le imprese possono aderire alla procedura per il riversamento del...